Stats Tweet

Christian Science.

Locuzione inglese: Scienza Cristiana. È il nome di un'associazione medico-religiosa, fondata nella seconda metà del XIX sec. (la grandiosa Chiesa Madre di Cristo scientista sorse a Boston nel 1879) dalla statunitense Mary Baker Eddy, che espose la nuova dottrina in Science and Health (Scienza e salute, 1875), considerato, dagli scientisti, testo ispirato e di fede, al pari della Bibbia. La C.S. ha ottenuto una rapida e vastissima diffusione, soprattutto nei paesi di lingua inglese e particolarmente in America. Vengono promosse conferenze, pubblicati e largamente diffusi libri, giornali e riviste. Il "Christian Science Monitor" è uno dei quotidiani più ricchi e a più forte tiratura del mondo. La signora Mary, la quale ricevette le prime nozioni religiose e mediche da un mesmerista (V. MESMER), ritiene che, grazie alla meditazione e alla preghiera, l'uomo possa acquistare la facoltà che aveva Gesù di guarire tutte le forme del male, sia fisico sia spirituale o, più precisamente, tutte le illusioni del male, poiché il male (comprese quelle che volgarmente si chiamano malattie) non esiste, come realtà oggettiva, così come non esiste la materia.